Bitcoin Perché Aumenta di Valore Anche se è un Asset a Rischio

Il Bitcoin la tanto discussa criptovaluta che oltre ad un metodo di pagamento digitale è divenuta un asset di investimento sta aumentando di valore proprio mentre si è diffusa la strategia dei lockdown che probabilmente porteranno al reset l’economia globale per come l’abbiamo conosciuta fino ad oggi.
Al primo gennaio 2020 la quotazione del Bitcoin era poco al di sotto dei 6400 dollari, un valore relativamente basso se si pensa al periodo in cui la criptovaluta era salita oltre i 16000 dollari alla fine del 2017.
In realtà un investimento a rischio come i bitcoin non avrebbe dovuto salire di valore proprio nel mezzo del peggiore cigno nero che l’economia globale moderna abbia mai avuto.
Durante le crisi economiche ad aumentare di valore sono generalmente i beni rifugio come l’oro, a conferma di questo anche stavolta il prezzo oro è salito durante la crisi da lockdown con un gran numero di persone che hanno acquistato anche oro fisico facilmente monetizzabile anche presso i compro oro Firenze, Pisa, ecc.
Come mai allora la quotazione Bitcoin è aumentata ?
Non tutti conoscono i meccanismi del mining e dell’halving dei bitcoin, il mining è quella attività che permette attraverso l’utilizzo di dispositivi computazionali di generare potenza di calcolo che viene ripagato in modo proporzionale a tutte quelle società vi partecipano.
L’halving è il dimezzamento del numero dei bitcoin che vengono pagati ai miners per il loro sforzo computazionale, in parole semplici è il dimezzamento progressivo del prezzo pagato per la stessa quantità di bitcoin estratti.
Detta così potrebbe sembrare una forte penalizzazione per chi svolge attività di mining ma si deve considerare il contesto generale nel quale questo avviene.
Il sistema Bitcoin è stato creato in modo che il numero di bitcoin creati abbia un limite che è noto e consiste nella cifra di 21 milioni.
Il numero limitato di bitcoin dovrebbe permettere un apprezzamento del valore di questa criptovaluta, in questo modo gli stessi miners potrebbero essere incentivati a proseguire tale attività.
Dopo ogni halving nella storia del Bitcoin, quello del 2020 è stato soli il terzo, si è assistito ad un andamento Bitcoin che tende ad aumentare in modo considerevole anche se non immediato.
L’halving del 2020 potrebbe essere, oltre ad altre cause del rialzo del prezzo Bitcoin, una conseguenza normale del dimezzamento dei compensi, un fatto che se condiziona il lavoro mining, rende i bitcoin un bene raro e per questo più appetibile a chi desidera comprarlo.
In breve a contribuire a far salire di valore il prezzo Bitcoin è anche l’halving un trend che è avvenuto a seguito di ogni halving che c’è stato e che osservando il grafico attuale con il prezzo odierno che è superiore di molto rispetto a gennaio del 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *