Chiave a doppia mappa: quando serve

Hai sentito parlare spesso sul web della comunissima chiave a doppia mappa, che pare sia una chiave senza alcun tipo di sicurezza.. Non sai bene come funziona e vorresti approfondire, e capire se si tratta effettivamente di una chiave non sicura. Sei nell’articolo giusto, mettiti pure comodo.. Ebbene si, le serrature a doppia mappa è una chiave praticamente senza nessun tipo di sicurezza. Il motivo semplicemente è che si tratta di una serratura molto vecchia e quindi vulnerabile, di conseguenza anche la relativa chiave in ottone, le quali sono purtroppo ancora comunissime tra le dimore.

Le serrature a doppia mappa installate sugli ingressi sono infatti molto diffuse e facili sia da fabbricare che da installare, per questo motivo sono abbastanza economiche. Abbiamo approfondito l’argomento con i tecnici di fabbrobolognaeprovincia.it, che forniscono un servizio fabbro nella città di Bologna.

Come sono fatte le serrature a doppia mappa?

Le serrature a doppia mappa sono composte da 6 lamelle tra loro sovrapposte, ognuna con al centro un intaglio. Quando viene inserita la chiave nella serratura, sull’interno degli intagli scorre un perno solidale e la relativa mandata della serratura; mentre una volta estratta la chiave, all’interno degli intagli ci sono dei profili dentati che impediscono lo scorrimento del perno e della mandata.

Perché la serratura a doppia mappa è debole?

Come ti ho già accennato si tratta di una serratura debole. La serratura in questione presenta di fatto diverse falle di sicurezza. Il primo rischio che correte nell’avere questo tipo di chiavi è naturalmente la loro facile duplicazione, poiché non si trattano di chiavi particolarmente complesse, anzi. Il secondo rischio nell’avere un tipo di serratura a doppia mappa, riguarda la sua grande ampiezza. Non è infatti difficile per un criminale inserire al suo interno strumenti impropri che gli consentirebbero di aprire la serratura, anzi risulterebbe abbastanza semplice; anche se per il proprietario della casa non è affatto faticoso ma anzi comodo aprire questo tipo di serratura, sarebbe comunque necessario installare una serratura più sicura.

L’ultimo rischio molto comune soprattutto per le serrature a doppia mappa di vecchia generazione, riguarda l’uso di un attrezzo particolare del criminale. Si tratta delle chiavi passe partout, o grimaldelli bulgari, degli attrezzi affinati dai criminali che permettono di aprire una serratura a doppia mappa di vecchia generazione in massimo 30 secondi e senza fare rumore. È una tecnica manipolativa che sfrutta l’uso di attrezzi da loro affinati che possono avere vari tipi di dentini, grazie ai quali riescono a trovare l’altezza giusta delle leve e piastre. Per questo motivo sarebbe opportuno cambiare la propria serratura installando serrature di ultima generazione, come la serratura a cilindro europeo che ha il blocco interno antieffrazione.

Questo articolo ti è stato utile? Leggi anche come si apre una serratura a cilindro europeo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *