Article Marketing Italiano

Article Marketing

Cibo Italiano Settore Strategico per le Esportazioni Italiane

Il cibo italiano è considerato all’estero una vera eccellenza culinaria, affettati, formaggi, vino, olio e molto altro sono alimenti italiani che raggiungono una qualità ed una varietà tali da non avere paragoni all’estero.
Il successo del cibo italiano trascina settori come il turismo, la ristorazione classica, i catering Firenze e di molte altre città ad realizzare fatturati importanti.
Si calcola che un gran numero di stranieri finisce per scegliere il nostro paese anche per l’ottimo cibo italiano che completa una esperienza di viaggio che già può vantare eccellenze uniche come quelle artistiche e paesaggistiche.
Per questo motivo il cibo è un settore molto importante per l’economia italiana che porta entrate dirette ed indirette, una voce importante anche nella bilancia dell’export verso gli altri paesi.
L’export del cibo italiano nel mondo è stato valutato in totale 41 miliardi di euro nel 2019 con un aumento rispetto all’anno precedente del 1,4%, prodotti destinati sia al mercato europeo sia su quelli extra ue come Stati Uniti e Cina.
In questo contesto l’alimento più esportato è quello dei vini con oltre 6 miliardi di fatturato, al secondo posto ci sono una serie di alimenti, caffè, cioccolato, spezie, tè, ecc, che messi insieme valgono 7 miliardi di euro.
Con un valore che sfiora i 4l miliardi euro annui ci sono: pasta, pane, e farinacei vari, che precedono frutta e ortaggi lavorati, latte, formaggi, carni, uva e agrumi di vario genere.
Tra le voci di esportazioni sotto i 3 miliardi di euro si trovano: cereali, riso, ortaggi, oli, grassi vegetali e animali, granaglie, amidi e derivati.
Tutti questi alimenti insieme rappresentano una voce importante nella bilancia dell’export italiano che oltre che dare lavoro e ricchezza in modo diretto rappresentano un biglietto da visita importante per gli stranieri che amano mangiare bene e che sono sempre più attratti in italia dal buon cibo che possano consumare direttamente in ristoranti e trattorie del nostro paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *