Cosa è e come si usa il servizio di condivisione file pesanti?

Molto spesso le caselle email hanno limiti nell’invio di file di grandi dimensioni, ma una soluzione al problema viene da WeTransfer, il tool per la condivisione file più amato dagli italiani e non solo.

Grazie a questo strumento si potranno superare i limiti delle caselle email in termini di invio e ricezione del file e si eviteranno i messaggi di errore connessi alla spedizione di documenti troppo pesanti. Non solo: chi cerca di inviare troppo spesso file pesanti rischia di essere bloccato dal service provider. Vediamo allora cosa è WeTransfer e come si usa.

Cosa è WeTransfer?

We transfer è uno dei più comodi servizi online per condividere file pesanti in modo semplice e intuitivo via email. Il tool è al 100% gratuito – anche se è presente anche la versione We Transfer Plus a pagamento – e ha numerosi vantaggi. Per superare il limite dei 2GB basta scegliere la versione in abbonamento, anche se nella maggior parte dei casi WeTransfer Free risponde alle esigenze dei clienti inviando file pesanti anche a più destinatari contemporaneamente. Vediamo come funziona.

Come funziona WeTransfer Free

Per inviare file di grandi dimensioni e in particolare video e immagini spesso la tradizionale casella email non basta e i clienti possono usare tool e strumenti come WeTransfer. Questo tool di condivisione file non richiede registrazione ed è finanziato dalle immagini pubblicitarie di sfondo.

Chi lo usa può caricare i dati su uno spazio web, da cui sono cancellati dopo 1 settimana dall’invio. Si tratta di un tempo ragionevole per permettere al destinatario di collegarsi a WeTransfer e scaricare il materiale. Qualora i dati contengano informazioni riservate si consiglia di crittografarli prima dell’invio.

Per usare WeTransfer basta collegarsi senza registrazione al sito wetransfer.com e caricare il file attraverso il pulsante Aggiungi File. Successivamente si indica la mail dei destinatari e la propria e si scrive il messaggio di accompagnamento opzionale. Fatto tutto questo si clicca su “Trasferisci” per condividere il file e si inserisce il codice di conferma che arriva via email, verificando anche nello spam.

Quando il file sarà scaricato dal destinatario si riceverà una mail di avviso e il file resterà disponibile per il download per 7 giorni.

Se avere intenzione di usare WeTransfer molto spesso potrete registrare un account gratuito per velocizzare le operazioni e accedere anche ad alcune funzionalità avanzate. Se, invece, i file da spedire superano i 2GB con la versione Plus di WeTransfer si potrà inviare materiale fino a 20GB.

In conclusione, We Transfer è oggi lo strumento ideale per condividere materiale video e grafico con clienti e team di lavoro senza sottostare alle limitazioni della email tradizionale.

 

Romaweblab | Realizzazione Siti Web Roma

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *