Olio di neem: l’elisir naturale adatto in ogni occasione

Quando si parla dell’olio di neem si fa riferimento ad un elisir naturale in grado di concedere moltissimi benefici a chi lo utilizza.

Ma perché questa sostanza è così valida e quali sono i motivi che le permettono di sostituire trattamenti farmaceutici in grado di regalare gli stessi effetti?

Le caratteristiche dell’olio di neem

L’olio di neem è un prodotto di alta qualità, che da sempre viene impiegato in ambito erboristico in quanto svolge effetti antinfiammatori e antimicrobici ed è così potente da eliminare i parassiti dalle piante e dagli animali.

Questo prodotto è veramente molto versatile, in quanto può supportare la pelle e concederle numerosi benefici come ad esempio un’azione depurativa e idratante, in grado di contrastare l’insorgenza dell’acne e di sfoghi ed eritemi di vario tipo.

È quindi un’ottima soluzione qualora si voglia beneficiare di un rimedio completamente naturale e dal costo piuttosto esiguo in relazione a tutti i privilegi che è in grado di concedere a chi lo utilizzi in maniera costante.

Questo prodotto è ricco di proprietà, in quanto è molto raffinato e viene ricavato da un processo di spremitura a freddo dei semi della Azadirachta Indica, un albero ritenuto sacro in India e nelle regioni orientali.

Ogni elemento presente nella composizione dell’olio di neem offre qualità diverse al prodotto, ragione per la quale questo assume proprietà antibiotiche, fungicide antinfiammatorie, antipiretiche e antiossidanti.

Quali sono i motivi per cui è meglio acquistare l’olio di neem rispetto a rimedi farmaceutici o artificiali?

L’olio di neem è un prodotto che si presta bene a moltissime occasioni, e questo può essere definito il motivo principale per il quale vale la pena acquistare questa risorsa, anziché procedere alla scelta di prodotti farmaceutici più specifici.

Utilizzando l’olio di neem, infatti, si può godere di un perfetto agente antiparassitario, in grado di eliminare pulci e parassiti dalle piante e dagli animali.

Molto nota anche la sua funzione di insetticida naturale poiché, qualora venisse diluito nell’acqua, esso è in grado di allontanare tutte le zanzare e quegli insetti che rischiano di risultare piuttosto fastidiosi, soprattutto durante la stagione estiva.

È un vero e proprio toccasana per la cura della pelle e per prevenire l’insorgenza di acne, verruche e rughe così come per la guarigione delle smagliature o delle cicatrici.

Non da ultimo, l’olio di neem può essere contenuto all’interno di shampoo, bagnoschiuma, saponi e creme, in quanto riesce a lenire la pelle più irritata e riattivare la microcircolazione cutanea, fenomeno che causa la comparsa della ritenzione idrica.

Grazie a questo trattamento la pelle apparirà rinvigorire nel giro di poche applicazioni.

Quanto costa l’olio di neem e dove è possibile acquistare questo prodotto?

L’olio di neem viene prodotto da diverse aziende, ognuna delle quali richiede il pagamento di un certo prezzo al pubblico.

Solitamente però, un flacone di olio di neem da circa un litro può avere un costo compreso fra 13 e 17€.

Nella maggior parte dei casi è possibile acquistare l’olio di neem presso erboristerie e tutti quei negozi che si occupano della vendita di prodotti relativi all’uso cosmetico o agricolo.

Ti ricordiamo però di fare molta attenzione al momento dell’acquisto, in quanto l’olio di neem viene venduto puro e come tale andrà diluito prima di essere utilizzato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *